Skip to main content

Depressione, ansia e disturbi psicopatologici

  • Chapter
Aspetti psicologici nella sclerosi multipla
  • 432 Accesses

Riassunto

Molti studi hanno messo in evidenza l’elevata incidenza (50%) di depressione in persone affette da sclerosi multipla (SM). Dati interessanti derivano da studi di imaging che mettono in luce differenti pattern cerebrali tra persone con SM, con e senza sintomi depressivi. Alcuni studi hanno evidenziato un’associazione tra presenza di depressione e presenza di carico lesionale in aree frontali e temporali. Un concetto importante, a mio avviso, risiede nel fatto che sicuramente il funzionamento cerebrale ha a che fare con lo stato dell’umore, e che una ridotta riserva funzionale concorre nel possibile sviluppo di disagio depressivo, spesso scatenato da eventi di vita stressanti (Siegert et al., 2004; Feinstein, 2011; Patten et al., 2010). I suddetti studi, anche a detta degli stessi autori, presentano però alcuni limiti. In alcuni casi questi sono dovuti alla ridotta numerosità del campione di studio, sia dei soggetti sperimentali sia dei controlli, ma dipendono, soprattutto, dai metodi utilizzati. Spesso, infatti, vengono usati come strumenti atti a identificare la presenza di depressione questionari di stato, i cui risultati non possono certo essere considerati come diagnostici circa la presenza di sindrome depressiva, ma unicamente indicativi della presenza e della gravità della sintomatologia depressiva. Inoltre, un aspetto confondente è rappresentato dal fatto che spesso nella clinica e negli studi sperimentali i sintomi depressivi sono gli unici aspetti psicopatologici misurati, a scapito della possibile presenza di sintomatologia psicologica di altro genere. Studi più recenti hanno iniziato a considerare le possibili correlazioni con tratti di personalità e presenza di sintomi depressivi o altri sintomi psicopatologici (Bruce e Lynch, 2011). Un altro punto importante è costituito dal significato che si attribuisce al termine depressione. Non possiamo, infatti, confondere la presenza di sintomi depressivi che possono essere contingenti e passeggeri, espressione di disagio reattivo a situazioni particolari disturbanti in un contesto di equilibrio psicologico, ovvero espressione di scompenso di psicopatologia non depressiva, con l’espressione sintomatica di una vera e propria sindrome depressiva.

This is a preview of subscription content, log in via an institution to check access.

Access this chapter

Institutional subscriptions

Preview

Unable to display preview. Download preview PDF.

Unable to display preview. Download preview PDF.

Letture consigliate

  • Bateson G (1984) Mente e natura. Adelphi

    Google Scholar 

  • Bruce JM, Lynch SG (2011) Personality traits in multiple sclerosis: Association with mood and anxiety disorders. J Psychosom Res 70(5):479–485

    Article  PubMed  Google Scholar 

  • Cini M (1999) Linguaggi scientifici e scienza della complessità. Ann 1st Super Sanità 35(4):529–354

    Google Scholar 

  • Damasio A (1995) L’errore di Cartesio. Emozione, ragione e cervello umano. Adelphi

    Google Scholar 

  • Davison K, Bagley CR (1969) Schizophrenia-like psychoses associated with organic disorders of the central nervous system. A review of the literature. In: Herrington RN (ed) Current problems in Neuropsychiatry. Hadley, Ashford, Kent, pp 113-184

    Google Scholar 

  • Feinstein A (1999) The clinical neuropsychiatry of multiple sclerosis. Cambridge University Press, Cambridge, UK

    Google Scholar 

  • Feinstein A (2011) Multiple sclerosis and depression. Mult Scler 17(11):1276–1281

    Article  PubMed  Google Scholar 

  • Ghaffar O, Chamelian L, Feinstein A (2008) Neuroanatomy of pseudobulbar affect: a quantitative MRI study in multiple sclerosis. J Neurol 255(3):406–412

    Article  PubMed  Google Scholar 

  • Guidano V (1992) II sé nel suo divenire. Verso una terapia cognitiva post-razionalista. Bollati Boringhieri

    Google Scholar 

  • Haiman G, Pratt H, Miller A (2008) Brain responses to verbal stimuli among multiple sclerosis patients with pseudobulbar affect. J Neurol Sci 271(1–2):137–147

    Article  PubMed  Google Scholar 

  • Iacovides A, Andreoulakis E (2011) Bipolar disorder and resembling special psychopathological manifestations in multiple sclerosis: a review. Curr Opinin Psychiatry 24(4):336–340

    Article  Google Scholar 

  • Korostil M, Feinstein A (2007) Anxiety disorders and their clinical correlates in multiple sclerosis patients. Mult Scler 13(1):67–72

    Article  PubMed  Google Scholar 

  • Paparrigopolos T, Ferentinos P, Koutzoupis A et al (2010) The neuropsychiatry of multiple sclerosis: Focus on disorders of mood, affect and behaviour. Int Rev Psychiatry 22(1):14–21

    Article  Google Scholar 

  • Patten SB, Berzins S, Metz LM et al (2010) Challenges in screening for depression in multiple sclerosis. Mult Scler 16(11):1406–1411

    Article  PubMed  Google Scholar 

  • Siegert RJ, Abernethy DA (2004) Depression in multiple sclerosis: a review. J Neurol Neurosurg Psychiatry 2005;76:469–475

    Article  PubMed  Google Scholar 

  • Skegg K, Corwin PA, Skegg DCG (1988) How often is multiple sclerosis mistaken for a psychiatric disorder? Psychol Med 18(3):733–736

    Article  PubMed  Google Scholar 

  • Smith RA, Berg JE, Pope LE et al (2004) Validation of the cns emotional lability scale for pseudobulbar affect (pathological laughing and crying) in multiple sclerosis patients. Mult Scler 10(6):679–685

    Article  PubMed  Google Scholar 

  • Spielberger CD (1989) State-Trait Anxiety Inventory-Forma Y. Lo strumento più utilizzato per la misura dell’ansia. Organizzazioni Speciali, Firenze

    Google Scholar 

Download references

Author information

Authors and Affiliations

Authors

Corresponding author

Correspondence to M. Falautano .

Editor information

Editors and Affiliations

Rights and permissions

Reprints and permissions

Copyright information

© 2013 Springer-Verlag Italia

About this chapter

Cite this chapter

Falautano, M. (2013). Depressione, ansia e disturbi psicopatologici. In: Bonino, S. (eds) Aspetti psicologici nella sclerosi multipla. Springer, Milano. https://doi.org/10.1007/978-88-470-2724-4_11

Download citation

Publish with us

Policies and ethics