Skip to main content

Le ragioni di chi non dona

Come i non donatori percepiscono e si relazionano alla donazione del sangue

  • Chapter
La donazione in Italia

Riassunto

Il sangue costituisce per la medicina contemporanea un supporto indispensabile che, almeno all’interno dei confini dei Paesi a tecnologia avanzata, viene raccolto quasi esclusivamente su base volontaria e gratuita1. Resa possibile all’inizio del Novecento grazie a scoperte scientifiche e sospinta da esigenze sanitarie, la donazione di sangue si afferma storicamente a livello di massa anche grazie al suo profondo significato simbolico. Il “donare una parte di sé” attiva canali di comunicazione biologici e sociali, “irrorando” fisicamente e, al contempo, simbolicamente l’intero corpo sociale e rafforzandone così non solo la condizione generale di salute, ma anche la coesione morale e il senso di appartenenza. Negli anni ’20 e ’30 si costituiscono le prime organizzazioni di donatori volontari non retribuiti in molti Paesi, tra cui l’Italia, in cui nel 1927 viene fondata l’AVIS, Associazione Volontari Italiani Sangue. Il sistema di raccolta del sangue gratuito e volontario, tuttavia, convive a lungo con quello retribuito. Diffusosi in occasione e in seguito al secondo conflitto mondiale, quando “il dono del sangue viene associato ai valori della democrazia e dell’antifascismo” (Starr, 1998), tale pratica oblativa s’impone negli anni ’70 quale gold standard nella raccolta del sangue decretata con la risoluzione 28.72 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità del 1975. In particolare, nel Regno Unito la donazione volontaria e gratuita vede il maggiore sviluppo grazie a un’intensa riflessione sul suo significato sociale e a un determinante appoggio politico fin dagli ’30, quando in vari ospedali di Londra sono attive le prime banche del sangue che introducono il principio dell’anonimato nella gestione del sangue.

Questo capitolo è basato sui dati raccolti nel corso di una ricerca commissionata dal Centro Nazionale Sangue a Observa Science in Society.

Per completezza d’informazione, è necessario ricordare che la compravendita del sangue è una pratica tuttora diffusa regolarmente in molti Paesi. Riferendoci alla sola America Latina e Centrale, gli unici due Paesi in cui una parte significativa della raccolta avviene su base volontaria sono il Brasile e Cuba (Sullivan, 2005).

This is a preview of subscription content, log in via an institution to check access.

Access this chapter

eBook
USD 9.95
Price excludes VAT (USA)
  • Available as PDF
  • Read on any device
  • Instant download
  • Own it forever
Softcover Book
USD 29.99
Price excludes VAT (USA)
  • Compact, lightweight edition
  • Dispatched in 3 to 5 business days
  • Free shipping worldwide - see info

Tax calculation will be finalised at checkout

Purchases are for personal use only

Institutional subscriptions

Preview

Unable to display preview. Download preview PDF.

Unable to display preview. Download preview PDF.

Bibliografia

  • Corrao S (2005) Il focus group. Franco Angeli, Milano

    Google Scholar 

  • Dei F (2008) Introduzione. Il dono del sangue tra realtà biomedica, contesti culturali e sistemi di cittadinanza. In: Dei F et al (eds) Pacini Editore, Ospedaletto, pp 9–40

    Google Scholar 

  • Dei F, Aria M, Mancini GL (eds) (2008) Il dono del sangue. Per un’antropologia dell’altruismo. Pacini Editore, Ospedaletto

    Google Scholar 

  • Douglas M (1991) Come percepiamo il pericolo. Antropologia del rischio. Feltrinelli, Milano

    Google Scholar 

  • Gillespie T, Hillyer C (2002) Blood Donors and Factors Impacting the Blood Donation Decision. Transfusion Medicine Reviews 16:115–130

    Article  PubMed  Google Scholar 

  • Goffman E (1974) Frame analysis. L’organizzazione dell’esperienza. Armando Editore, Roma

    Google Scholar 

  • Healy K (2000) Embedded altruism: Blood collection regimes and the European Union’s donor population. American Journal of Sociology 105:1633–1657

    Article  Google Scholar 

  • Lee D (2006) Perception of blood transfusion risk. Transfusion Medicine Review 20:141–148

    Article  Google Scholar 

  • Oswalt RM (1977) A Review of blood donor motivation and recruitment. Transfusion 17:123–135

    Article  PubMed  CAS  Google Scholar 

  • Piliavin JA (1990) Why do they give the gift of life? A review of blood donation research since Oswalt (1977). Transfusion 30:444–459

    Article  PubMed  CAS  Google Scholar 

  • Starr D (1998) Blood: An epic history of medicine and commerce. Alfred A. Knopf, New York

    Google Scholar 

  • Strati A (1999) Organization and aesthetics, Sage. London and Thousand Oaks

    Google Scholar 

  • Sullivan P (2005) Developing an administrative plan for transfusion medicine: a global perspective. Transfusion 45:224–240

    Article  Google Scholar 

  • Titmuss R (1970) The gift relationship. In: Ashton J, Oakley A (eds) (1997) Human body to social policy, 2nd edn. LSE Books, London

    Google Scholar 

  • Valentine, K (2005) Cittadinanza, identità e donazione del sangue. In: Dei F et al (2008) Pacini Editore, Ospedaletto, pp 151–170

    Google Scholar 

  • Van der Poel CL, Seifried E, Schaasberg WP (2002) Paying for blood donations: Still a Risk? Vox Sanguinis 83:285–293

    Article  PubMed  Google Scholar 

  • Waldby C, Rosengarten M, Treloar C et al (2004) Blood and bioidentity: ideas about self, boundaries and risk among blood donors and people living with hepatitis C. Social Science and Medicine 59:1461–1471

    Article  PubMed  Google Scholar 

  • Weiss G (1999) Body images: embodiment as intercorporeality. Routledge, London

    Google Scholar 

Download references

Author information

Authors and Affiliations

Authors

Corresponding author

Correspondence to Andrea Lorenzet .

Rights and permissions

Reprints and permissions

Copyright information

© 2011 Springer-Verlag Italia

About this chapter

Cite this chapter

Turrini, M., Lorenzet, A., Pravatà, G. (2011). Le ragioni di chi non dona. In: La donazione in Italia. Springer, Milano. https://doi.org/10.1007/978-88-470-1932-4_30

Download citation

  • DOI: https://doi.org/10.1007/978-88-470-1932-4_30

  • Publisher Name: Springer, Milano

  • Print ISBN: 978-88-470-1931-7

  • Online ISBN: 978-88-470-1932-4

  • eBook Packages: MedicineMedicine (R0)

Publish with us

Policies and ethics