Ricerca Operativa pp 485-513 | Cite as
Altre tecniche di programmazione
- 668 Downloads
Riassunto
Calcolare i massimi o i minimi di una funzione con variabili vincolate è un problema studiato gia in tempi molto lontani. L’idea fondamentale per affrontare questi problemi si deve a Lagrange [139] che pensò di svincolare il problema di ottimizzazione portando i vincoli all’interno della funzione obiettivo, moltiplicati per un’opportuna variabile, il cosiddetto moltiplicatore di Lagrange. Il metodo ideato da Lagrange era concepito per dei vincoli di eguaglianza. L’estensione ai vincoli di diseguaglianza è relativamente recente e si deve al layoro pioneristico di Kuhn e Tucker [134], preceduto tuttavia dalla tesi di Karush [126] rimasta ignota per diversi anni.
Preview
Unable to display preview. Download preview PDF.