Ricerca Operativa pp 435-450 | Cite as
Modelli di pianificazione Programmazione lineare stocastica
- 677 Downloads
Riassunto
Dover prendere decisioni in condizioni di incertezza è forse più frequente che non decidere in condizioni di certezza. Siccome non c’è una relazione univoca fra la decisione presa e l’esito che ne consegue, a causa di eventi futuri più o meno imprevedibili, è anche difficile formulare un chiaro obiettivo che guidi il processo decisionale. Se gli eventi su cui si vuole agire sono molti e l’azione è ripetuta nel tempo allora un approccio probabilistico che valuti i valori attesi è forse il modo migliore per affrontare il problema. Ci sono però eventi che avvengono una sola volta e non è chiaro cosa significhi ‘probabilità’ per questo tipo di eventi. Indubbiamente entra in gioco anche la maggiore o minore attitudine al rischio del decisore.
Preview
Unable to display preview. Download preview PDF.