Skip to main content

The Multi-interpretable Nature of Lawfulness in a National Framework

  • Chapter
  • First Online:
Quality of Governance
  • 415 Accesses

Abstract

This chapter explores lawfulness in the Italian context, where it is a ‘fluid’ value. Despite the Italian constitution providing a rigid foundation for public administration, a level of flexibility is found within the processes of governance exercised by both the executive and legislature. In effect, the instruments of state comply with the general principles in place as well as the rules in force. This allows at least three different conceptions of lawfulness, depending on how strongly the rules are able to influence the structure and content of the administrative measures. An element of complexity characterizes the relationship between lawfulness and the corollaries of the principle of good administration; the possible existence of discretionary power is also important from the point of view of judicial review. The increasingly close link between public and private law and the introduction of ‘new’ sources of law are the last (but not least) pieces of a kaleidoscopic puzzle.

This is a preview of subscription content, log in via an institution to check access.

Access this chapter

Chapter
USD 29.95
Price excludes VAT (USA)
  • Available as PDF
  • Read on any device
  • Instant download
  • Own it forever
eBook
USD 79.99
Price excludes VAT (USA)
  • Available as EPUB and PDF
  • Read on any device
  • Instant download
  • Own it forever
Softcover Book
USD 99.99
Price excludes VAT (USA)
  • Compact, lightweight edition
  • Dispatched in 3 to 5 business days
  • Free shipping worldwide - see info
Hardcover Book
USD 129.99
Price excludes VAT (USA)
  • Durable hardcover edition
  • Dispatched in 3 to 5 business days
  • Free shipping worldwide - see info

Tax calculation will be finalised at checkout

Purchases are for personal use only

Institutional subscriptions

Notes

  1. 1.

    The Consiglio di Stato is the Italian supreme administrative court; the first degree administrative courts work at the Regional level and are named Tribunali Amministrativi Regionali (T.A.R.).

References

  • Abbamonte, G. (1991). La funzione amministrativa tra riservatezza e trasparenza. Introduzione al tema, in Aa.Vv., L’amministrazione pubblica tra riservatezza e trasparenza. Paper presented at the XXXV Convegno di Studi di Scienza dell’Amministrazione – Varenna, 1989, Milan, Italy,

    Google Scholar 

  • Alagna, S. (2010). Ristrutturazioni, privatizzazioni e liberalizzazioni dinanzi alla sfida del mercato globale. In Rivista di Diritto dell’economia dei Trasporti e dell’ambiente (p. n.p.). Italy.

    Google Scholar 

  • Albanesi, E. (2011a). I decreti del Governo “di natura non regolamentare”. Un percorso interpretativo. In M. Cartabia, E. Lamarque, & P. Tanzarella (Eds.), Gli atti normativi del Governo tra Corte costituzionale e giudici (p. 169 ff.). Turin, Italy.

    Google Scholar 

  • Albanesi, E. (2011b). La banca dati normattiva e gli atti normativi non numerati. In N. Lupo (Ed.), Taglialeggi e normattiva tra luci e ombre (pp. 225–232). Padua, Italy.

    Google Scholar 

  • Amato, G. (1962). Rapporti fra norme primarie e secondarie (aspetti problematici). Milan, Italy: Giuffrè.

    Google Scholar 

  • Arena, G. (2006). Trasparenza amministrativa. In S. Cassese (Ed.), Dizionario di diritto pubblico. Milan, Italy.

    Google Scholar 

  • Astone, F., & Martines, F. (2016). Principio di legalità ed attività di diritto privato delle amministrazioni pubbliche (The Principle of legality and the activities of private law of the public administration). Diritto dell’economia, (1), 109–126.

    Google Scholar 

  • Bassi, N. (2001). Principio di legalità e poteri amministrativi impliciti. Milan, Italy: Giuffrè.

    Google Scholar 

  • Batistoni Ferrara, F. (2005). Una nuova fonte di produzione normativa: i decreti minusteriali non aventi natura regolamentare. Rivista di diritto tributario, 10, 1123–1127.

    Google Scholar 

  • Battini, S. (2006). La disciplina delle mansioni dei dipendenti pubblici: per una “privatizzazione sostenibile”. Giornale di diritto amministrativo, 12, 1382–1387.

    Google Scholar 

  • Benvenuti, F. (1975). Per un diritto amministrativo paritario. In Aa.Vv. (Ed.), Scritti in memoria di Enrico Guicciardi (p. 816ff.). Padua, Italy: Cedam.

    Google Scholar 

  • Bin, R. (2004). “Problemi legislativi e interpretativi nella definizione delle materie di competenza regionale”—Rileggendo Livio Paladin dopo la riforma del Titolo V. In Aa.Vv. (Ed.), Scritti in memoria di Livio Paladin (p. 304ff.). Naples, Italy.

    Google Scholar 

  • Bin, R. (2009). Soft law, no law. In A. Somma (Ed.), Soft law e hard law nelle società postmoderne (p. 31ff.). Turin, Italy: Giappichelli.

    Google Scholar 

  • Bombardelli, M. (2016). Il silenzio assenso tra amministrazioni e il rischio di eccesso di velocità nelle accelerazioni procedimentali. Urbanistica e appalti, 2016, 758–767.

    Google Scholar 

  • Bonomo, A. (2012). Informazione e pubbliche amministrazioni: dall’accesso ai documenti alla disponibilità delle informazioni (Vol. 15). Bari, Italy: Cacucci Editore Sas.

    Google Scholar 

  • Brocca, M. (2012). L’altra amministrazione: profili strutturali e funzionali del potere di ordinanza. Naples, Italy.

    Google Scholar 

  • Cardarelli, F. (2015). Amministrazione digitale, trasparenza e principio di legalità. Diritto dell’informazione e dell’informatica, 31(2), 227–273.

    Google Scholar 

  • Carinci, F. (2006). Giurisprudenza costituzionale e cd privatizzazione del pubblico impiego. Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni, (3–4), 499–548.

    Google Scholar 

  • Carlasarre, L. (1966). Regolamenti dell’esecutivo e principio di legalità (vol. 40). Padua, Italy: Cedam.

    Google Scholar 

  • Carlasarre, L. (1988). Regolamento (diritto costituzionale). Enc. dir. (vol. XXXIX). Milan, Italy.

    Google Scholar 

  • Carlasarre, L. (1990). Legalità (principio di). Enc. giur. (vol. XVIII). Rome, Italy.

    Google Scholar 

  • Carloni, E. (2013). I principi del codice della trasparenza. In B. Ponti (Ed.), La trasparenza amministrativa dopo il d. lgs. 14 marzo 2013 (pp. 29–56). Rimini, Italy: Maggioli Editore.

    Google Scholar 

  • Casetta, E. (1957). Attività e atto amministrativo. Rivista Trimestrale Diritto Pubblico, 298 ff.

    Google Scholar 

  • Cattaneo, M. A. (1987). Garantismo. In G. Zaccaria (Ed.), Lessico della politica (pp. 260–269). Italy: Rome.

    Google Scholar 

  • Certomà, F. (2014). Nuove fattispecie in tema di silenzio amministrativo. Giornale di diritto amministrativo, (3), 322–327.

    Google Scholar 

  • Cheli, E. (1990). Ruolo dell’esecutivo e sviluppi recenti del potere regolamentare. Quaderni costituzionali, (1), 53–76.

    Google Scholar 

  • Cheli, E. (2003). La produzione normativa: sviluppo del modello costituzionale e linee di tendenza attuali. In Accademia Nazionale dei Lincei (Ed.), Lo stato della Costituzione e l’avvio della Costituzione europea (p. 127ff.). Rome, Italy: Accademia Nazionale dei Lincei.

    Google Scholar 

  • Civitarese Matteucci, S. (2016). Digitalisation and reforms of public administration in Italy. Italian Journal of Public Law, 8(1), 127–163.

    Google Scholar 

  • Continella, D. (2010). L’esecutorietà del provvedimento amministrativo ai sensi dell’art. 21-ter della L. 241/90. Quaderni amministrativi, 3, 13–15.

    Google Scholar 

  • Corso, G. (2010). Administrative procedures: Twenty years on. Italian Journal of Public Law, 2(2), 273–289.

    Google Scholar 

  • de Clementi, F. (2016). Il silenzio assenso procedimentale tra amministrazioni pubbliche e tra amministrazioni pubbliche e gestori di beni o servizi pubblici. Quaderni amministrativi, 1, 17–26.

    Google Scholar 

  • de Pretis, D. (2010). Italian administrative law under the influence of European law. Italian Journal of Public Law, 1, 6.

    Google Scholar 

  • de Siervo, U. (1992). Il potere regolamentare nell’amministrazione centrale. Bononia, Italy: Il mulino.

    Google Scholar 

  • Della Cananea, G., & Franchini, C. (2017). I principi dell’amministrazione europea: Con la collaborazione di Marco Macchia. Turin, Italy: G. Giappichelli Editore.

    Google Scholar 

  • di Cosimo, G. (2005). I regolamenti nel sistema delle fonti. In Vecchi nodi teorici e nuovo assetto costituzionale. Milan, Italy: Giuffrè.

    Google Scholar 

  • Fracchia, F. (2016). Legistica, AIR e VIR: tecnica legislativa, effetti invalidanti e diritti dei cittadini. Il Diritto dell’Economia, 29(1), 9–40.

    Google Scholar 

  • Furlan, F. (2010). La disciplina concreta del potere di ordinanza. Le regioni, (1–2), 141–156.

    Google Scholar 

  • Giannini, M. S. (1970). Diritto amministrativo (Vol. 1). Milan, Italy: A. Giuffrè.

    Google Scholar 

  • Grüner, G. (2012). Il principio di esecutorietà del provvedimento amministrativo. Naples, Italy.

    Google Scholar 

  • Guastini, R. (1990). Le garanzie dei diritti costituzionali e la teoria dell’interpretazione. In R. Guastini & P. Comanducci (Eds.), Analisi e diritto 1990. Ricerche di giurisprudenza analitica (p. 99). Turin, Italy.

    Google Scholar 

  • Guastini, R. (1992). Quindici lezioni di diritto costituzionale2 (vol. III). Turin, Italy.

    Google Scholar 

  • Guastini, R. (1993). Le fonti del diritto e l’interpretazione. Milan, Italy: Giuffrè.

    Google Scholar 

  • Guzzetta, G. (2001). Problemi ricostruttivi e profili problematici della potestà regolamentare dopo la riforma del Titolo V. Istituzioni del federalismo, 6, 1123–1148.

    Google Scholar 

  • Iannotta, L. (Ed.). (2003). Economia, diritto e politica nell’amministrazione di risultato. Turin, Italy.

    Google Scholar 

  • Immordino, M., & Police, A. (2004). Principio di legalità e amministrazione di risultati. Turin, Italy.

    Google Scholar 

  • Lillo, F., & Festa, G. (2003). I controlli di legittimità sugli atti amministrativi tra proposte e riforme. Il Foro Amministrativo, 4, 1472–1487.

    Google Scholar 

  • Macchia, M. (2013). The incidental legality review of regulations in Italy. Italian Journal of Public Law, 5(2), 261–292.

    Google Scholar 

  • Manganaro, F. (2012). L’evoluzione del principio di trasparenza. In F. G. Scoca (Ed.), Studi in memoria di Roberto Marrama (p. 3 ff.). Naples, Italy.

    Google Scholar 

  • Marazzita, G. (2011). L’irresistibile tentazione del potere di ordinanza (The irresistible temptation of the ordinance power). Osservatorio sulle fonti, 2, 1–55.

    Google Scholar 

  • Marcenò, V. (2011). Quando il formalismo giuridico tradisce se stesso: i decreti di natura non regolamentare, un caso di scarto tra fatto e modello normativo nel sistema delle fonti. Giurisprudenza costituzionale, 1041–1053.

    Google Scholar 

  • Margheri, A. (2009). La rilevazione della customer satisfaction nelle amministrazioni pubbliche. Informator, 1, 9–14.

    Google Scholar 

  • Marsocci, P. (2013). Gli obblighi di diffusione delle informazioni e il d. lgs. 33/2013 nell’interpretazione del modello costituzionale di amministrazione. Istituzioni del federalismo: rivista di studi giuridici e politici, (3), 687–724.

    Google Scholar 

  • Marzaro, P. (2016). Coordinamento tra amministrazioni e silenzio-assenso. Giustamm.it, 5, 1–15.

    Google Scholar 

  • Mascagni, F. (2012). Il principio di distinzione delle competenze tra politica e dirigenza è ancora in grado di garantire l’indipendenza e quindi l’imparzialità dell’attività amministrativa? Nuova Rasegna di Legislazione, Dottrina e Giurisprudenza, 1, 25–35.

    Google Scholar 

  • Mazza Laboccetta, A. (2015). Autorità amministrative indipendenti e principio di legalità. Diritto dell’economia, (3), 633–648.

    Google Scholar 

  • Melis, G. (2014). La lunga storia dei controlli: i conti separati dall’amministrazione. Rivista Trimestrale Diritto Pubblico, (2), 397–413.

    Google Scholar 

  • Merloni, F. (2009). Organizzazione amministrativa e garanzie dell’imparzialità. Diritto pubblico, 1, 57.

    Google Scholar 

  • Modugno, F. (1993). Validità (diritto costituzionale). Enc. dir (vol. XLVI). Milan, Italy.

    Google Scholar 

  • Monzani, S. (2014). Principio di separazione tra funzione di indirizzo politico e funzione di gestione quale valore di rango costituzionale funzionale alla realizzazione dei principi di buon andamento ed imparzialità dell’azione amministrativa (The principle of separation between political functions and management functions as a constitutional value functional to the realization of the principles of good performance and impartiality of the administration). Il Foro Amministrativo, 9, 2303–2320.

    Google Scholar 

  • Morbidelli, G. (2007). Il principio di legalità e i c.d. poteri impliciti. Diritto Amministrativo, 703–777.

    Google Scholar 

  • Morettini, S. (2011). Il soft law nelle autorità indipendenti: Procedure oscure e assenza di garanzie? www.osservatorioair.it, luglio(4).

  • Moscarini, A. (2008). Sui decreti del Governo “di natura non regolamentare” che producono effetti normativi. Giurisprudenza costituzionale, 53(6), 5075–5108.

    Google Scholar 

  • Nardozzi Tonielli, G., & Carbone, S. (2011). Lo Stato da gestore di grandi imprese a referente nel loro governo. Genoa, Italy: Fondazione Ansaldo.

    Google Scholar 

  • Nicodemo, A. (2014). La dubbia natura delle società pubbliche “figlie” della privatizzazione: il caso ANAS (The dubious nature of public “daughters” companies of privatization: the ANAS case). Il Foro Amministrativo, 6, 1718–1732.

    Google Scholar 

  • Occhiena, M. (2011). I principi di pubblicità e trasparenza. In M. Renna, & F. Satta (Eds.), Studi sui principi di diritto amministrativo. Milan, Italy.

    Google Scholar 

  • Padula, C. (2010). Considerazioni in tema di fonti statali secondarie atipiche. Diritto pubblico, 1(2), 365–408.

    Google Scholar 

  • Pagliari, G. (2007). Esecutorietà. Note di commento dell’art. 21 ter, l. 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i. Il Foro Amministrativo, 1, 321–343.

    Google Scholar 

  • Pastori, G. (2009). Recent trends in Italian public administration. Italian Journal of Public Law, 1, 1–27.

    Google Scholar 

  • Pastori, G. (2010). The origins of law no. 241/1990 and foreign models. Italian Journal of Public Law, 2(2), 259–272.

    Google Scholar 

  • Pedrabissi, S. (2014). Le ordinanze sindacali “extra ordinem” e il presupposto dell’urgenza (Trade union ordinances «extra ordinem» ex art. 54, comma 4, d. lgs. 267/2000, and the assumption of urgency). Amministrare, 44(3), 409–426.

    Google Scholar 

  • Pellegrino, F., & Manzo, R. (2010). I controlli di legittimità e quelle sulla perfomance delle Pubbliche Amministrazioni. Peculiarità ed integrazione. Un caso di sovrapposizione nei Servizi contabilità e gestione finanziarie delle Prefetture. L’Amministrazione italiana, 11, 1458–1479.

    Google Scholar 

  • Pepe, G. (2012). Principi generali dell’ordinamento comunitario e attività amministrativa. Rome, Italy: Eurilink.

    Google Scholar 

  • Perfetti, L. R. (2008). Le riforme della L. 7 agosto 1990, n. 241 tra garanzia della legalità ed amministrazione di risultato (Vol. 6). Padua, Italy: Wolters Kluwer Italia.

    Google Scholar 

  • Pizzorusso, A. (1987). La disciplina dell’attività normativa del Governo. Le regioni, 330 ff.

    Google Scholar 

  • Polizzi, L. (2012). Viaggio nella privatizzazione del pubblico impiego: dalla legge al contratto… e ritorno. Il lavoro nelle giurisprudenza, 1, 51–56.

    Google Scholar 

  • Raffaele, D. (2007). Riflessioni su esecutività ed esecutorietà del provvedimento amministrativo dopo la legge n. 15 del 2005. Giustizia amministrativa, 1, 170–172.

    Google Scholar 

  • Rescigno, G. U. (2007). Leggi-provvedimento costituzionalmente ammesse e leggi-provvedimento costituzionalmente illegittime. Diritto pubblico, 2, 319–343.

    Google Scholar 

  • Rescigno, G. U. (2008a). Ancora sulle leggi-provvedimento, sperando che la Corte cambi opinione (nt. a C. cost., n. 241/2008). Giurisprudenza costituzionale, 2877–2882.

    Google Scholar 

  • Rescigno, G. U. (2008b). Variazioni sulle leggi-provvedimento (o meglio, sulle leggi al posto di provvedimento) (nt. a C. cost., n. 271/2008). Giurisprudenza costituzionale, (4), 3070–3071.

    Google Scholar 

  • Rissolio, A. (2012). Poteri di ordinanza del sindaco dopo la sentenza della Corte Costituzionale 4 aprile 2011 (City mayor’s ordinance powers after the latest judgment of the Italian Constitutional Court, n. 115 of 2011, 4th April). Foro Amministrativo, 6, 2183-2201.

    Google Scholar 

  • Romeo, C. (2010). Privatizzazione del pubblico impiego tra discontinuità e modernizzazione. Il lavoro nelle giurisprudenza, 7, 653–659.

    Google Scholar 

  • Romeo, G. (2012). A proposito del controllo di legalità. Diritto Processuale Amministrativo, 30(2), 551–568.

    Google Scholar 

  • Scalia, F. (2016). Il silenzio assenso nelle c.d. materie sensibili alla luce della riforma Madia. Urbanistica e appalti, 1, 11–20.

    Google Scholar 

  • Scoca, F. G. (2009). Administrative justice in Italy: Origins and evolution. Italian Journal of Public Law, 1, 118.

    Google Scholar 

  • Sortino, S. C. (2003). I controlli. Evoluzione storico-amministrativa. Controlli interni. Controlli e Corte dei conti. Prospettive – Autonomia e legittimità. Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza, 10, 1221–1225.

    Google Scholar 

  • Spasiano, M. R. (2011). I principi di pubblicità, trasparenza e imparzialità. In M. A. Sandulli (Ed.), Codice dell’azione amministrativa (p. 89 ff.). Milan, Italy: Giuffrè Editore.

    Google Scholar 

  • Spuntarelli, S. (2008). Il principio di legalità e il criterio di imparzialità nell’amministrare (Vol. 1, pp. 223–255). Diritto Amministrativo.

    Google Scholar 

  • Tarello, G. (1989). Due volti del garantismo: Difesa della libertà e conservazione degli assetti economici (Sei inediti di Tarello, a cura di Comanducci e Guastini). In S. Castignone (Ed.), L’opera di Giovanni Tarello nella cultura giuridica contemporanea (p. 345). Bononia, Italy.

    Google Scholar 

  • Trimarchi Banfi, F. (2016). Canone di proporzione e “test” di proporzionalità nel diritto amministrativo. Diritto Processuale Amministrativo, 2, 361–400.

    Google Scholar 

  • Wright, V. (1994). Reshaping the state: The implications for public administration. West European Politics, 17(3), 102–137.

    Article  Google Scholar 

  • Zagrebelsky, G. (1991). Manuale di diritto costituzionale, I, Il sistema delle fonti del diritto. Turin, Italy: UTET.

    Google Scholar 

  • Zagrebelsky, G. (1992). Il diritto mite. Legge, diritti, giustizia. Turin, Italy: Einaudi.

    Google Scholar 

Download references

Author information

Authors and Affiliations

Authors

Corresponding author

Correspondence to Anna Simonati .

Editor information

Editors and Affiliations

Rights and permissions

Reprints and permissions

Copyright information

© 2020 The Author(s)

About this chapter

Check for updates. Verify currency and authenticity via CrossMark

Cite this chapter

Simonati, A. (2020). The Multi-interpretable Nature of Lawfulness in a National Framework. In: Paanakker, H., Masters, A., Huberts, L. (eds) Quality of Governance. Palgrave Macmillan, Cham. https://doi.org/10.1007/978-3-030-21522-4_6

Download citation

Publish with us

Policies and ethics