About this book
Introduction
Dopo esserci occupati della comunicazione degli esami radiologici nei Pazienti degenti in Ospedale, riteniamo opportuno trattarla anche in quelli ambulatoriali; in modo da completare l'argomento e integrare gli ambiti sanitari. Infatti, negli ambulatori convenzionati vengono effettuate prestazioni sanitarie, che l'Ospedale non è in grado di erogare, anche e soprattutto a Utenti, cioè a persone in apparente benessere, con le seguenti caratteristiche:
-comunicazione di stato di malattia in fase pre-clinica,cioè asintomatica;
-comunicazione di negatività in presunto malato;
-richiamo ad adeguato stile di vita (cultura della salute);
-educazione sanitaria.
Tutto ciò implica l'integrazione multi-disciplinare (Radiologo, Psicologo, Eticista, Economista, etc..) e l'applicazione di modelli comunicativi-sia di metodo che applicativi-finalizzati e specifici.
Keywords
Ambulatorio Colloquio Comunicazione Paziente Utente
Editors and affiliations
- Francesco Schiavon
- Giuseppe Guglielmi
- Antonio Rotondo
- 1.Dipartimento di Diagnostica per ImmaginiULSS7 VenetoConeglianoItalia
- 2.Radiologia, Università degli Studi di FoggiaFoggiaItalia
- 3.Ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” IRCCSSan Giovanni RotondoItalia
- 4.Dipartimento Medico-Chirurgico “F. Magrassi e A. Lanzara” DAI di Diagnostica per Immagini e RadioterapiaII Università di Napoli Azienda Ospedaliera UniversitariaNapoliItalia
Bibliographic information