Skip to main content
Log in

Su di una nuova azione magneto ottica

  • Published:
Il Nuovo Cimento (1924-1942)

Sunto

L’Autore che nel 1902osservò per la prima volta la birifrangenza magnetica, il dicroismo magnetico e la rotazione bimagnetica, riassume ora una serie di ricerche sperimentali sullo stesso ordine di fenomeni, da cui risulta che le sostanze dotate di notevole potere birifrangente magnetico, quali le soluzioni colloidali di ferro, subiscono sotto l’azione del campo magnetico, importanti modificazioni, per quanto concerne il loro potere assorbente della luce comune.

This is a preview of subscription content, log in via an institution to check access.

Access this article

Price excludes VAT (USA)
Tax calculation will be finalised during checkout.

Instant access to the full article PDF.

References

  1. «Rena. R. Acc. Lincei », XI, 1° sem., 374, 463, 531; XI, 2° sem., 90, 139. Vedi ancheW. Voigt,Sul fenomeno Majorana, «Rend. R. Acc. Lincei », XI, 1° sem., 505.

  2. Una esposizione di tali ricerche è stata fatta con molta cura, in epoca recente daW. Schütz, nel capitolo VII (Majorana Effekt, pp. 273–298), del vol. XVI dell’Handbuch der Experimentalphysik, Leipzig, 1936.

Download references

Authors

Rights and permissions

Reprints and permissions

About this article

Cite this article

Majorana, Q. Su di una nuova azione magneto ottica. Nuovo Cim 16, 389–398 (1939). https://doi.org/10.1007/BF02960133

Download citation

  • Published:

  • Issue Date:

  • DOI: https://doi.org/10.1007/BF02960133

Navigation